
Bilancio Sostenibilità
Scopri il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che riflette il nostro impegno verso una crescita economica, sociale e ambientale responsabile. Nel 2023, abbiamo raggiunto risultati significativi, come la riduzione delle emissioni di CO₂ del 24%, l’adozione di macchinari a basso consumo energetico e il consolidamento di pratiche sociali e ambientali innovative. Questo bilancio rappresenta il nostro impegno per il futuro e la trasparenza verso i nostri stakeholder.
Scarica Bilancio di Sostenibilità 2024 Documento Completo
Scarica Estratto Bilancio Sostenibilità 2024
Bilancio di Sostenibilità realizzato in collaborazione con Ollum: https://ollum.it
Etica
Torni Automatici srl, orientata alla cura degli aspetti etici dai suoi albori, ha conseguito nel 2007 la certificazione sulla Responsabilità Sociale d’Impresa, mantenuta per 15 anni con eccellenti risultati.
L’orizzonte strategico dell’azienda da sempre sottende le tematiche legate alla sostenibilità, quali impulsi per la creazione di impatto economico, sociale ed ambientale positivo, oltre che valore condiviso con i propri stakeholder.
Energia pulita
Con l’entrata in vigore del protocollo di Kyoto e della direttiva europea “Emission Trading”, l’Italia, come tutti i paesi Europei firmatari, deve attuare una serie di comportamenti atti a ridurre le emissioni di gas serra. Torni Automatici srl, nel rispetto di tale impegno, contribuisce dal 2005 allo sviluppo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili utilizzando il 100% di energia pulita.
Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro
Torni Automatici srl ha implementato un sistema di gestione integrato secondo le norme UNI EN ISO 14001 e 45001, ed ha maturato negli anni, al suo interno e nei confronti dei suoi fornitori, un costante ed attento sistema di monitoraggio degli aspetti ad esse legati.
Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale: è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità, introdotto per la prima volta nell’ordinamento italiano ad opera dell’art.5 ter d.l. 1/2021, avente come intento l’introduzione e la promozione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
PER APPROFONDIRE: https://www.agcm.it/competenze/rating-di-legalita/